Mappa - Alcoy (Spagna) (Alcoy)

Alcoy (Alcoy)
Alcoy (in castigliano), o Alcoi (in valenciano), è un comune spagnolo situato nella comunità autonoma Valenciana, nella provincia di Alicante, al centro di una depressione (la Hoya de Alcoy) circondata dalle montagne ai piedi della Serra de Mariola e solcata da fiumi minori che si uniscono fuori dal centro urbano formando un unico fiume, il rio Serpis detto anche rio de Alcoy che con un percorso tortuoso raggiunge il Mediterraneo.

Il clima è mediterraneo, freddo d'inverno anche con precipitazioni nevose e in estate la temperatura media è di 23,5 °C. È una città industriale con cartiere, tessiture e industria di produzione delle macchine agricole. È sede della Escuela Politecnica de Alcoy campus universitario distaccato dell'Università politecnica di Valencia.

La prima presenza umana nel territorio di Alcoy risale a 40.000 anni prima di Cristo com'è testimoniato dai resti archeologici e dalle pitture rupestri. Fra il IV e III secolo a.C. si insediarono gli Iberi e nel II secolo incominciò la romanizzazione. La dominazione romana durò fino alle invasioni barbariche e Alcoy fu occupata dai Visigoti che la tennero fino al X secolo quando dovettero lasciarla ai Musulmani il cui dominio durò dal IX al XIII secolo incrementando l'agricoltura.

Con la battaglia di Alcoy del 1276 gli islamici dovettero cedere definitivamente ai cristiani aragonesi l'intero territorio; simbolo di questa supremazia cristiana è il castello di Barxell, una fortezza che dominava un'ampia zona dove gli Arabi lavoravano nei campi. Nel 1291 il re d'Aragona Giacomo II donò la città all'ammiraglio Ruggero di Lauria a titolo di ringraziamento per la sua fedeltà: rimase signoria della famiglia dei Lauria fino al 1430 quando ritornò in potere reale.

Nei secoli XIII e XIV cominciarono a prosperare le fabbriche tessili consorziate e nel XV acquistò importanza la sua milizia che si distinse nella lotta contro i pirati che partivano dal Nordafrica ed infestavano il Mediterraneo. In conseguenza di ciò Alcoy ebbe dal re il titolo di città con i privilegi che comportava. Durante la guerra di successione si schierò con l'arciduca d'Austria Carlo subendo di conseguenza attacchi militari e la revoca di tutti i privilegi. Rimediò a tutto il re Filippo V che le restituì i privilegi e ne concesse altri alla Real fabrica de Paňos nata dalla fusione di diverse fabbriche minori. L'incremento urbano si ebbe a partire dal XVIII secolo in cui ci fu il massimo sviluppo economico e sociale.

Nella seconda metà del XIX secolo e all'inizio del XX ebbero notevole sviluppo la già esistente industria tessile e nacque l'industria cartaria, nacquero anche i movimenti sociali dei lavoratori con qualche manifestazione sediziosa. Durante la rivoluzione cantonale spagnola del 1873 l'alcalde (cioè il sindaco) repubblicano Augustì Albors ordinò di aprire il fuoco contro gli operai in sciopero che manifestavano davanti al municipio. Ciò provocò una reazione violenta degli operai che occuparono la sede municipale, uccisero il sindaco e ne mutilarono il cadavere. La città si dichiarò indipendente e fu governata da un comitato di salute pubblica fino all'arrivo delle truppe federali che ristabilirono l'ordine. Questi fatti vanno sotto il nome di Revoluciò del petroli. In questo periodo nacque anche la borghesia industriale, come dimostrano le abitazioni signorili moderniste di questo periodo. Durante la guerra civile del 1936-39 Alcoy fu la roccaforte dell'anarchismo sindacale.

 
Mappa - Alcoy (Alcoy)
Mappa
Google (azienda) - Mappa - Alcoy (Spagna)
Google (azienda)
Google Earth - Mappa - Alcoy (Spagna)
Google Earth
Bing (disambigua) - Mappa - Alcoy (Spagna)
Bing (disambigua)
OpenStreetMap - Mappa - Alcoy (Spagna)
OpenStreetMap
Mappa - Alcoy - Esri.WorldImagery
Esri.WorldImagery
Mappa - Alcoy - Esri.WorldStreetMap
Esri.WorldStreetMap
Mappa - Alcoy - OpenStreetMap.Mapnik
OpenStreetMap.Mapnik
Mappa - Alcoy - OpenStreetMap.HOT
OpenStreetMap.HOT
Mappa - Alcoy - CartoDB.Positron
CartoDB.Positron
Mappa - Alcoy - CartoDB.Voyager
CartoDB.Voyager
Mappa - Alcoy - OpenMapSurfer.Roads
OpenMapSurfer.Roads
Mappa - Alcoy - Esri.WorldTopoMap
Esri.WorldTopoMap
Mappa - Alcoy - Stamen.TonerLite
Stamen.TonerLite
Paese (geografia) - Spagna
Bandiera della Spagna
La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia costituzionale, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa la quasi totalità della penisola iberica. Ha una superficie di e nel 2020 contava NaN abitanti. Confina a nord-est con la Francia (da cui è separata dalla catena dei Pirenei) e Andorra, a sud con il possedimento britannico di Gibilterra, a ovest con il Portogallo e, tramite le sue exclave di Ceuta e Melilla, con il Marocco. È inoltre bagnata a nord dall'oceano Atlantico e a sud dal mar Mediterraneo.

In ambito internazionale la Spagna ha contenziosi territoriali con il Marocco (per Ceuta e Melilla). Alla Spagna appartiene infine l'exclave di Llívia, così come l'isola dei Fagiani nel fiume Bidasoa (in condominio con la Francia). La capitale del Paese è Madrid, che ricopre tale funzione ininterrottamente dal 1561, salvo un quinquennio tra il 1601 e il 1606. La lingua ufficiale dello Stato è lo spagnolo ; altre lingue (es. catalano, basco) o dialetti (es. valenzano), sono, come recita la costituzione, «ufficiali nell'ambito delle rispettive comunità autonome conformemente ai propri statuti». In alcune fasi importanti della storia europea la Spagna ha detenuto un ruolo significativo, come nel periodo della Reconquista, nel quale i regni cristiani delle regioni interne della Penisola iberica respinsero progressivamente dal territorio gli occupanti arabi che, insediatisi in Iberia fin dall'VIII secolo, furono definitivamente allontanati nel 1492, a opera di Ferdinando d'Aragona e Isabella di Castiglia.
Valuta / Linguaggio  
ISO Valuta Simbolo Cifra significativa
EUR Euro (Euro) € 2
ISO Linguaggio
EU Lingua basca (Basque language)
CA Lingua catalana (Catalan language)
GL Lingua galiziana (Galician language)
OC Lingua occitana (Occitan language)
ES Lingua spagnola (Spanish language)
Quartiere - Paese (geografia)  
  •  Marocco 
  •  Andorra 
  •  Francia 
  •  Gibilterra 
  •  Portogallo 
Administrative Subdivision
Città, Villaggio,...